Seguici su:

AMA Funerali Roma ricorda il conduttore e chitarrista Richard Benson

Richard Benson

Richard Benson è morto il 9 maggio scorso a Roma all’età di 67 anni. Il conduttore televisivo e chitarrista lottava contro una malattia.
Richard Benson è stato un personaggio molto conosciuto, soprattutto a Roma, nell’ambiente musicale. Nato a Woking (Inghilterra) il 10 marzo 1955, dopo un’infanzia vissuta a Milano si trasferì a Roma. Ancora adolescente, fondò un gruppo chiamato Richard Benson e gli Atomi con cui si esibì nei locali romani tra cui il Piper. All’inizio degli anni settanta entrò nei Buon vecchio Charlie incidendo un disco, dal titolo omonimo, in gran parte strumentale. Il genere musicale era il rock progressivo, in gran voga in quegli anni, a cui successivamente affiancherà l’hard rock e l’heavy metal, di cui diventerà più avanti un punto di riferimento per tutti gli appassionati.
Parallelamente alla carriera di musicista, entrò nello staff della trasmissione radiofonica Per voi giovani, ideata da Renzo Arbore, conducendo lo spazio Novità 33 giri in cui proponeva materiale discografico del periodo. Allo stesso tempo iniziò a collaborare, come recensore musicale, per la rivista Ciao 2001 e per altre testate come il settimanale Nuovo Sound.
Con il boom delle televisioni private, Richard Benson diventò un personaggio sempre più popolare nell’underground romano. La sua trasmissione Ottava nota divenne imperdibile per tutti gli appassionati del rock della Capitale. Grandi chitarristi come Yngwie Malmsteen e Steve Vai divennero popolari anche grazie a lui. Ed un osservatore attento come Carlo Verdone, grande appassionato di musica, non poteva lasciarsi sfuggire l’opportunità di coinvolgere Richard Benson in un suo film. Lo ricordiamo infatti in Maledetto il giorno che t’ho incontrato, come conduttore della trasmissione Juke-box all’idrogeno, intervistare Verdone su Jimi Hendrix.
Il suo incidente, mai del tutto chiarito, del 15 settembre 2000 a Ponte Sisto lo costrinse ad una lunga riabilitazione a causa della frattura di una gamba. Si riprese dopo un paio d’anni ricominciando a fare concerti e partecipando a trasmissioni televisive.
Nel 2016 pubblicò, insieme alla moglie Ester, un video nel quale chiedeva aiuto ai fans dichiarando di essere affetto da problemi cardiocircolatori e di trovarsi in precarie condizioni economiche. La risposta del suo pubblico fu superiore alle aspettative dello stesso artista.
Negli ultimi anni molti furono i suoi progetti e le condizioni di salute sembravano essere migliorate.
Il 10 maggio purtroppo la notizia della sua morte attraverso un post su Facebook.
I funerali di Richard Benson si sono svolti il 12 maggio a Roma nella Basilica di Santa Croce in Gerusalemme alla presenza di molti suoi fan.
https://video.repubblica.it/edizione/roma/roma-decine-di-fan-al-funerale-di-richard-benson-applausi-e-cori-per-il-chitarrista-scomparso/415534/416468