
L’ex calciatore ed allenatore Pierluigi Frosio è morto all’età di 73 anni. Soffriva di una grave malattia che lo aveva colpito negli ultimi anni a cui si era aggiunto il Covid-19.
Pierluigi Frosio è stato il capitano del cosiddetto Perugia dei “miracoli” guidato da Ilario Castagner, capace di arrivare secondo nel campionato di serie A 1978-79 (dietro al Milan che vinse lo scudetto della stella) senza mai perdere una partita. Giocava nel ruolo di libero. Il club umbro così lo ha voluto ricordare: “Il Presidente Santopadre e tutto l’AC Perugia esprimono le più sentite condoglianze per la scomparsa all’età di 73 anni di Pierluigi Frosio, ex capitano biancorosso degli anni ‘70. Con 323 presenze è il secondo giocatore per numero di partite nella storia del club e il primo per numero di presenze in Serie A (173). Uno degli artefici di quel Perugia dei “miracoli”, quell’annata dell’imbattibilità (1978-1979) che si concluse con il secondo posto alle spalle del Milan senza mai perdere una partita. Un capitano ma soprattutto un uomo dal grande carisma e forza, un punto di riferimento per compagni e tifosi. Con il Grifo vinse anche un campionato di Serie B. A tutta la sua famiglia un forte abbraccio dall’AC Perugia Calcio”.
https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2022/02/20-90084766/addio_a_pierluigi_frosio_il_capitano_del_perugia_dei_miracoli
Pierluigi Frosio era nato a Monza il 20 settembre 1948, esordendo nel calcio che conta con la maglia del Cesena in serie B. Partecipò alla storica promozione dei romagnoli nella massima serie.
Dopo la lunga avventura col Perugia, chiuse la carriera da calciatore nel 1984-85 con il Rimini, in serie C2, allenato da Arrigo Sacchi.
Appesi gli scarpini al chiodo, iniziò a fare l’allenatore nelle giovanili del Perugia. Nel 1987 guidò il Monza, la squadra della sua città, ottenendo una promozione in serie B ed il successo nella Coppa Italia della serie C.
La grande occasione arrivò con l’Atalanta nel 1990, che lo volle per le sue idee calcistiche innovative ed offensive. Purtroppo l’avventura con il club bergamasco non fu positiva e non durò nemmeno un’intera stagione. Venne infatti esonerato alla diciottesima giornata dopo la sconfitta in trasferta contro il Bari.
Pierluigi Frosio è stato anche un apprezzato opinionista televisivo, volto noto delle trasmissioni calcistiche.