
Nick Kamen, modello e cantante particolarmente popolare negli anni ottanta, è morto a causa di un tumore. Aveva 59 anni.
Nel settembre del 2018, attraverso Instagram, una fanpage aveva comunicato che il cantante inglese era in cura per un tumore al midollo osseo. La fidanzata, Lucilla Cary, ha dichiarato che Nick “sapeva che sarebbe morto, ma non si è mai dispiaciuto per se stesso e ha vissuto la sua vita con incredibile fascino e coraggio”. https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/05/09/la-fidanzata-di-nick-kamen-sapeva-che-sarebbe-morto-tre-anni-fa-gli-fu-diagnosticato-il-cancro/6192166/
Nick Kamen è stato un idolo soprattutto delle teenager nei meravigliosi anni ottanta. Iniziò la sua carriera come modello raggiungendo la notorietà grazie ad uno spot televisivo dei Levi’s in cui, dopo essere entrato in una lavanderia, si toglieva jeans e maglietta restando in boxer a leggere una rivista seduto insieme ad altri clienti in attesa che i suoi indumenti fossero stati lavati.
Di lui si accorse la pop-star Madonna che gli scrisse e produsse (insieme a Stephen Bray) un brano, Each Time You Break My Hearth che fu un grande successo di vendite. Era il 1986 e l’anno dopo uscì il suo primo album, Nick Kamen, caratterizzato da splendide cover di artisti soul e rhythm and blues che lo consolidarono come uno dei cantanti di maggior successo del periodo. Era nata un’altra icona pop. Il secondo brano tratto da questo album, una cover dei Four Tops, Loving You Is Sweeter Than Ever, fu ballatissimo in tutte le discoteche del mondo!
Il look di Nick Kamen ricordava quello di Elvis Presley negli anni cinquanta ed in effetti non mancavano le somiglianze con il “Re del Rock and Roll”.
Seguirono altri due album di buon successo, Us e Move Until We Fly. Quest’ultimo, considerato dalla critica come il disco più completo e maturo della sua discografia. Purtroppo il lavoro successivo, datato 1992, Whatever, Whenever non ebbe il successo sperato ed il cantante inglese si ritirò praticamente dalle scene.
Tra i messaggi di cordoglio pubblicati spiccano quelli di Madonna e Boy George, legati a Nick Kamen da una profonda amicizia.