
Lucio Dalla moriva l’uno marzo di dieci anni fa stroncato da un infarto, tre giorni prima del suo sessantanovesimo compleanno. Ci lasciava improvvisamente uno dei geni assoluti della musica italiana.
Lucio Dalla ha attraversato mezzo secolo di storia addentrandosi in vari generi musicali. Dalle sue origini jazz, strizzando l’occhio al beat degli anni sessanta, passando per le partecipazioni al Festival di Sanremo e per il periodo dell’impegno politico con il sodalizio con Roberto Roversi. Prima della collaborazione col poeta bolognese, la popolarità era già arrivata con 4 marzo 1943, presentata al Festival di Sanremo del 1971, che gli consentì di raggiungere il terzo posto e di rimanere per 15 settimane in hit parade. L’anno dopo, sempre a Sanremo, il brano Piazza Grande non replicò l’ottimo piazzamento ottenuto con 4 marzo 1943 ma consentì comunque all’artista bolognese di consegnare alla storia della musica italiana un altro capolavoro.
La collaborazione con Roversi fu definita la fase dell’impegno politico a cui poi seguì quella della maturità artistica e del suo coinvolgimento anche come autore delle canzoni. I tre dischi che verranno dopo saranno autentici capolavori: Come è profondo il mare, Lucio Dalla, Dalla gli consentiranno di raggiungere un successo straordinario con canzoni entrate nell’immaginario collettivo come Disperato erotico stomp, Quale allegria, Stella di mare, Anna e Marco, L’anno che verrà, La sera dei miracoli e Futura.
Artista aperto ad ogni influenza e contaminazione, Lucio Dalla darà vita nel corso della sua lunga carriera a proficui sodalizi come quelli con Francesco De Gregori, Ron, gli Stadio e Gianni Morandi.
Una menzione particolare merita il brano Caruso, che racconta gli ultimi giorni di vita del celebre tenore. Questa canzone ebbe un successo planetario con quasi nove milioni di copie vendute.
Numerose sono state le iniziative per ricordare il grande artista bolognese. Una particolarmente significativa è prevista per il 2 giugno: DallArenaLucio, una serata evento dedicata al genio di Lucio Dalla all’Arena di Verona in cui grandi nomi della musica italiana gli renderanno omaggio.
https://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2022/03/04/lucio-dalla-omaggio-allarena-di-verona-il-2-giugno_38b3cde5-a237-4487-9c3e-a2842069a523.html