
Il professor Luc Montagnier è morto l’8 febbraio all’ospedale americano di Neuilly-sur-Seine, alle porte di Parigi. Aveva 89 anni.
La notizia è stata confermata dal quotidiano francese Liberation citando come fonte il certificato di decesso del famoso virologo depositato in Comune.
“Questa volta il cuore ha ceduto”: lo ha riferito il medico Gérard Guillaume, considerato tra i più fedeli collaboratori di Luc Montagnier, interpellato dall’ANSA a Parigi. Alla domanda sulle cause del decesso del professore francese Premio Nobel per la medicina, se fosse morto per Covid-19, Guillaume si è limitato a rispondere: “Non spetta a me dare informazioni, spetta alla famiglia decidere se esprimersi o meno. Io posso dire che se n’è andato in pace, con dignità, accanto ai propri cari. Era molto anziano, malato da tempo, fragile. Questa volta il cuore ha ceduto”.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/02/10/un-giallo-la-morte-di-montagnier-annuncio-del-professor-raoult-_4b8afc7d-044a-4e81-b88d-cb7412473ca9.html
Luc Montagnier aveva espresso delle forti critiche sul processo di approvazione a cui erano stati sottoposti i vaccini a mRNA anticovid in quanto, a suo dire, gli organi competenti non avevano analizzato alcuni potenziali effetti collaterali, inclusi anche quelli cancerogeni. Critiche che erano state fermamente respinte dalla comunità scientifica. Inoltre il professore francese aveva dichiarato nell’aprile 2020 che il virus SARS-CoV-2 sarebbe stato originato in modo artificioso da un laboratorio di ricerca a Wuhan durante degli studi sulla possibile creazione di un vaccino contro il virus HIV.
Al di là di qualsiasi considerazione su tali teorie, è certo che Luc Montagnier sia stato un grande studioso capace di scoprire nel 1983 il virus HIV, insieme a Francois Barré-Sinoussi. Per questo straordinario risultato scientifico i due vinsero il Premio Nobel per la medicina nel 2008. Va pertanto considerato uno dei massimi protagonisti nella lotta contro l’AIDS, come anche il professor Matteo Bassetti gli riconosce, commentando la notizia della morte del virologo francese all’Adnkronos: “Il Montagnier impegnato nelle ricerche sull’Hiv ha contribuito alla lotta a questa malattia così impegnativa. Del Montagnier anti vaccini e fautore di un grande complotto Covid mondiale, preferisco non commentare. I risultati della scienza impegnata su vaccini e cure mi sembrano talmente evidenti che non possono essere confutati“.