Seguici su:

AMA Funerali Roma ricorda la grande Lina Wertmuller

Lina Wertmuller

Lina Wertmuller è morta lo scorso 9 dicembre nella sua casa romana all’età di 93 anni. Scompare una grandissima regista di film che hanno fatto la storia del cinema italiano ed internazionale.
Lina Wertmuller è stata la prima donna ad essere candidata all’Oscar come miglior regista per il film Pasqualino Settebellezze.
Un carattere straordinario ed un’artista a tutto tondo, questo era Lina Wertmuller. Nata a Roma il 14 agosto 1928, il papà era un avvocato originario di Palazzo San Gervasio (in provincia di Potenza) proveniente da una famiglia aristocratica di origini svizzere. La mamma, Maria Santamaria-Maurizio, era invece romana.
Fin da giovanissima si avvicinò al mondo dello spettacolo ed a 17 anni si iscrisse all’accademia teatrale di Pietro Sharoff. Per alcuni anni fu animatrice e regista degli spettacoli del teatro dei burattini di Maria Signorelli. Successivamente collaborò con importanti registi teatrali e lavorò sia per la radio che la televisione. Importantissimo fu il suo impegno come autrice e regista nella prima edizione del celebre varietà Canzonissima e dello sceneggiato Il giornalino di Gian Burrasca interpretato da Rita Pavone.
L’esordio al cinema fu prima come segretaria di edizione e più avanti come aiuto regista di Federico Fellini nei due capolavori La dolce vita e 8 e mezzo.
L’esordio come regista avvenne nel 1963 con il film I basilischi. Ma è negli anni settanta che la regista romana regalerà al pubblico degli autentici capolavori tra i quali Mimì metallurgico ferito nell’onore, Travolti da un insolito destino nell’azzurro del mare d’agosto ed il già citato Pasqualino Settebellezze.
Protagonista di queste pellicole uno straordinario Giancarlo Giannini che, nel ricordare Lina Wertmuller, ha voluto ribadire quanto la regista sia stata fondamentale per la sua carriera: “A Lina Wertmüller devo tutto, è lei che mi ha inventato e senza di lei sarei un perito elettronico”.
https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2021/12/09/news/giancarlo_giannini_ricorda_lina_wertmuller-329582586/
La sua grandezza è stata ulteriormente riconosciuta il 27 ottobre 2019 con l’assegnazione dell’Oscar onorario, ritirato dalla regista nella cerimonia del 2020.
Lina Wertmuller era vedova dello scenografo Enrico Job, morto nel 2008, e madre adottiva di Maria Zulima.
I funerali si sono svolti oggi a Roma presso la Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.