
L’attore francese Jean-Louis Trintignant è deceduto ieri all’età di 91 anni. La moglie Marianne Hoepfner ha dichiarato che è morto “tranquillo, di vecchiaia, questa mattinata, nella sua casa, nel Gard, circondato dai suoi cari”.
Scompare uno dei più famosi attori del cinema francese, che divenne molto popolare anche in Italia soprattutto grazie al film Il sorpasso. Nel capolavoro di Dino Risi lo ricordiamo nel ruolo di un timido studente a fianco di uno scatenato Vittorio Gassman.
Jean-Louis Trintignant nacque a Piolenc l’11 dicembre 1930 da una famiglia benestante. Il padre Raoul era industriale e sindaco di Pont-Saint-Esprit dal 1944 al 1947. I suoi zii Louis e Maurice Trintignant erano amanti dei motori e piloti di successo.
Nel 1950 si trasferì a Parigi per studiare teatro e tre anni dopo iniziò ad esibirsi sul palcoscenico recitando drammi di Jean Racine e Molière. Nel 1956 l’esordio al cinema. La popolarità arrivò grazie al film di Roger Vadim, Piace a troppi (Et Dieu… créa la femme), noto anche col titolo E Dio creò la donna. Questa pellicola lanciò a livello internazionale Brigitte Bardot.
Dopo un periodo di lontananza dagli schermi a causa del servizio militare svolto in Algeria, tornò a recitare nel 1959 con Roger Vadim nel film Le relazioni pericolose.
Jean-Louis Trintignant interpretò in carriera oltre 120 ruoli. Dal personaggio timido ed ingenuo de Il sorpasso all’ambiguo professore di Il conformista di Bernardo Bertolucci, all’assassino cinico e glaciale di Flic story di Jacques Deray.
https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2022/06/17/news/morto_jeanlouis_trintignant-354353640/
Il grande successo internazionale arrivò nel 1966, nel ruolo di un pilota automobilistico, con Un uomo, una donna di Claude Lelouche. Insieme a lui l’attrice Anouk Aimée. Il film ha avuto un sequel nel 1985, Un uomo, una donna oggi, con la stessa coppia di attori.
Un terzo film, sempre coi due attori protagonisti, uscì in Francia nel 2019 col titolo Les plus belles années d’une vie. Si trattò dell’ultima apparizione di Jean-Louis Trintignant sul grande schermo.
Jean-Louis Trintignant si legò in matrimonio nel 1954 con l’attrice Stéphane Audran, da cui si separò nel 1956, ed ebbe una breve relazione con Brigitte Bardot. Nel 1960 si sposò con Nadine Marquand, da cui divorziò nel 1976. Dal suo secondo matrimonio nacquero Marie, Pauline e Vincent. Pauline morì nel 1969 all’età di dieci mesi per la sindrome delle cosiddette “morti bianche”. Marie, che aveva recitato con lui, fu uccisa nel 2003 dal compagno Bertrand Cantat, il cantante del gruppo Noir Desir, che la colpì violentemente al viso ed alla testa sotto effetto dell’alcol.
Dal 2000 era sposato con Marianne Hoepfner.