Seguici su:

AMA Funerali Roma ricorda il cantante Gianni Nazzaro

Gianni Nazzaro

Il cantante Gianni Nazzaro è morto all’Ospedale Gemelli di Roma a causa di un tumore ai polmoni. Aveva 72 anni.
Il cantante napoletano sapeva purtroppo che gli erano rimasti pochi giorni di vita ed ha voluto risposare di nuovo la sua compagna Nadia Ovcina, nel cuore della notte in ospedale poco prima del suo decesso. Testimone ufficiale delle nozze il settimanale Nuovo, a cui ha rilasciato la sua ultima intervista. La sua ultima “prova di coraggio” – così l’ha definita lui stesso – per “uscire di scena nel migliore dei modi. Non voglio essere rimpianto o, peggio, riscoperto: se avevo doti bisognava riconoscermele dal vivo”. Gianni Nazzaro nell’intervista aveva anche dichiarato di aver chiesto invano l’eutanasia.
https://www.ilmessaggero.it/persone/gianni_nazzaro_morto_ultime_ore_cosa_sappiamo_29_luglio-6107362.html
Nato a Napoli il 27 ottobre 1948, era figlio dell’artista Erminio Nazzaro. Il suo esordio nella musica avvenne nel 1965 con lo pseudonimo Buddy, imitando con successo le voci di Bobby Solo, Adriano Celentano, Gianni Morandi ed altri artisti. Alternando canzoni in dialetto partenopeo con altre in italiano arrivò al successo. Nel 1970 vinse il Festival di Napoli con Me chiamme ammore e nel 1971 partecipò alla popolare trasmissione televisiva Canzonissima con due brani dal titolo Far l’amor con te e Miracolo d’amore. L’anno successivo vinse Un disco per l’estate 1972 con Quanto è bella lei bissando il successo nel 1974 con Questo sì che è amore.
I successi di Gianni Nazzaro sono tutti concentrati negli anni settanta in cui partecipò anche a quattro edizioni del Festival di Sanremo. Negli anni ottanta iniziò il suo declino. Tentò di partecipare al Festival di Sanremo nel 1987 con la canzone Perdere l’amore che fu però scartata nelle selezioni. Lo stesso brano cantato da Massimo Ranieri l’anno dopo vinse addirittura la manifestazione!
Gli anni successivi videro l’artista napoletano lavorare in alcune soap opera, come Un posto al sole, e partecipare a trasmissioni televisive. Lo ricordiamo ad esempio nel programma Tale e quale show condotto da Carlo Conti.
I funerali di Gianni Nazzaro si terranno a Roma, venerdì 30 luglio alle ore 17, nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo.