
Gianni Clerici, popolare giornalista e scrittore nonché grande voce del tennis televisivo insieme a Rino Tommasi, è morto il 6 giugno all’età di 91 anni nella sua villa di Bellagio sul lago di Como. Era soprannominato lo Scriba del tennis.
“Uno scrittore prestato allo sport e al giornalismo”, come lo definì Italo Calvino.
Gianni Clerici nacque a Como il 24 luglio 1930 ed ebbe una discreta carriera come tennista che lo portò a vincere due titoli nazionali juniores di doppio con Fausto Gardini ed a partecipare, come singolarista, ad un’edizione dei tornei di Wimbledon e del Roland Garros.
Dal 1951 iniziò a collaborare con La Gazzetta dello Sport e nel 1954 con Sport Giallo ed Il Mondo, divenendo nel 1956 inviato e poi editorialista de Il Giorno fino al 1988. Nel 1976 per raccontare la vittoria dell’Italia in Coppa Davis a Santiago del Cile fece un braccio di ferro col suo giornale, che spingeva per il boicottaggio a causa della dittatura militare nel paese sudamericano, dimettendosi per poi essere riassunto il giorno dopo.
Dopo la lunga collaborazione con Il Giorno, Gianni Clerici iniziò a lavorare per L’Espresso e la Repubblica.
Alla sua lunghissima attività di giornalista affiancò quella di scrittore. 500 anni di tennis (1974), tradotto in molte lingue, è ancora oggi il libro di tennis più venduto al mondo, ristampato ed aggiornato nel 1987, 2004, 2006, 2007, 2008, 2013.
Gianni Clerici divenne ancora più popolare grazie alla televisione. Insieme ad un altro gigante del giornalismo, Rino Tommasi, costituì la coppia di telecronisti/opinionisti forse più popolare in Italia. Per tanti anni, prima su Telecapodistria e poi su Tele+ divenuta Sky Sport, accompagnarono gli appassionati del tennis nei tornei più importanti. Rino Tommasi elencava dati statistici, lo Scriba interveniva con aneddoti e commenti sui colpi più spettacolari. I tennisti che giocavano esclusivamente da fondo campo (oggi praticamente tutti) li definiva arrotini, al rovescio a due mani aveva coniato il termine bimane.
Gianni Clerici nel 2006 era stato inserito nella International Tennis Hall of Fame, primo giornalista non anglofono della storia e secondo italiano di sempre dopo Nicola Pietrangeli.
https://www.gazzetta.it/Tennis/06-06-2022/morto-gianni-clerici-giornalista-scrittore-telecronista-aveva-91-anni-440865599999.shtml