Seguici su:

AMA Funerali Roma ricorda l’imprenditore Calisto Tanzi

Calisto Tanzi

Calisto Tanzi è morto l’uno gennaio all’età di 83 anni. Gli ultimi anni della sua vita erano stati condizionati da alcuni problemi di salute e nello scorso dicembre era stato colpito da una grave infezione polmonare.
Calisto Tanzi è stato un importante imprenditore che però si macchiò di gravissimi reati finanziari. Ebbe il merito di creare da una piccola azienda familiare che commerciava prodotti alimentari un colosso mondiale come Parmalat. Il successo arrivò quasi subito l’inizio della sua avventura imprenditoriale grazie a geniali intuizioni come il latte venduto in confezioni Tetra Pak e soprattutto lo sviluppo del procedimento UHT per rendere il latte a lunga conservazione. La crescita della sua azienda fu esponenziale già a partire dagli anni settanta. Il marchio Parmalat entrò nello sport sponsorizzando grandi campioni dello sci e della Formula Uno. Si avvicinò anche al calcio sponsorizzando, con uno dei marchi del proprio Gruppo, le maglie dell’Avellino del suo amico e leader democristiano Ciriaco De Mita.
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2022/01/01/morto-calisto-tanzi-ex-patron-della-parmalat_c5f2e738-6dfb-4d82-88f4-86ad8d622af0.html
Le acquisizioni furono la strategia per far crescere a dismisura il suo Gruppo anche in settori completamente differenti a quello alimentare ma strategici per aumentarne la forza. Come nel nascente mercato liberalizzato delle televisioni. Tale politica venne fatta a debito, non sostenuta da adeguate ricapitalizzazioni e con operazioni spregiudicate che portarono la Parmalat al crac finanziario ed alle condanne del suo patron, con danni enormi per tantissimi risparmiatori.
Restano però nei ricordi degli sportivi le imprese del Parma di Callisto Tanzi, un club calcistico che uscì dall’anonimato diventando protagonista in Italia ed in Europa. Le imprese di quel Parma si sovrapposero al momento d’oro delle squadre italiane. Il club gialloblu fu capace di vincere una Coppa delle Coppe (che all’epoca vedeva confrontarsi i club vincitori delle coppe nazionali), due Coppa Uefa (la vecchia Europa League) una Supercoppa Uefa, tre Coppa Italia ed una Supercoppa Italiana. Uno score impressionante per un club che fino ad allora aveva sempre giocato nelle categorie inferiori.
I funerali di Callisto Tanzi si sono svolti presso la parrocchia di Ognissanti a Parma.