
L’attore James Caan è morto il 6 luglio a Los Angeles all’età di 82 anni. A darne notizia, attraverso i social, è stata la famiglia e successivamente il suo manager.
https://www.ilsussidiario.net/news/james-caan-morto-sonny-corlone-de-il-padrino-lattore-newyorkese-aveva-82-anni/2371343/
Scompare una degli attori americani più popolari degli ultimi cinquant’anni. Parte della sua fama è legata certamente alla interpretazione di Santino “Sonny” Corleone, il figlio primogenito di Don Vito Corleone, nel film Il Padrino diretto da Francis Ford Coppola ed uscito nelle sale cinematografiche per la prima volta nel 1972. Per questa parte ricevette una candidatura al premio Oscar come miglior attore non protagonista.
La sua popolarità grazie a questo film, entrato nella storia del cinema, fu talmente ampia che in molti pensarono che fosse un attore di origine italiana. Ed invece era figlio di ebrei immigrati dalla Germania.
James Caan nacque a New York, nel Bronx, il 26 marzo 1940. Cresciuto a Sunnyside, un quartiere del Queens, abbandonò gli studi universitari per frequentare quelli sull’arte drammatica. Francis Ford Coppola fu tra i suoi compagni di studio.
Iniziò a recitare in serie televisive come Gli intoccabili del 1962. I primi riconoscimenti al cinema li ottenne grazie all’interpretazione di un giocatore di football nel film di Francis Ford Coppola, Non torno a casa stasera. Faceva parte del set anche Robert Duvall che ritroveremo insieme all’attore newyorkese tre anni dopo ne Il Padrino.
Negli anni settanta girò molti film interpretando vari ruoli. Tra questi ricordiamo il famoso e visionario Rollerball.
Nei primi anni ottanta una forte depressione con abuso di cocaina, a seguito della morte nel 1981 per leucemia della sorella Barbara, lo allontanò dai set cinematografici. Nel 1990 arrivò per lui, comunque, un altro grande successo con il thriller Misery non deve morire al fianco della bravissima Kathy Bates che vinse l’Oscar come miglior attrice protagonista. Nel 1996 lo ritroviamo come antagonista di Arnold Schwarzenegger in L’eliminatore – Eraser, film capace di incassare oltre 242 milioni di dollari. Negli anni successivi, oltre che al cinema, fu anche attivo nelle serie televisive e nei film per il piccolo schermo.
James Caan è stato sposato quattro volte e ha cinque figli.