Addio Raymond Kopa. Il mondo del calcio, infatti, dà l’estremo saluto a Raymond Kopaszewski detto Kopa, il primo giocatore francese a vincere il Pallone D’Oro e a dare vita all’amatissimo calcio champagne, un mix di tecnica e di intelligenza. A lui dobbiamo l’esplosione di campioni, quali Michel Platini e Zinedine Zidane.
Lo staff di Ama Funerali Roma, agenzia di onoranze funebri a Roma specializzata nell’organizzazione di funerali Roma di qualsiasi genere e per qualsiasi esigenza, ha scelto oggi di rendere omaggio a Raymond Kopa ripercorrendo i tratti più importanti della sua carriera.
Raymond Kopa aveva solo 16 anni quando venne messo sotto contratto dall’Angers. Allora indossava il numero 10 e già dalle prime partite era riuscito a far capire al suo pubblico e agli avversari di essere destinato a diventare un top player. Compiuti vent’anni, il giocatore venne acquistato dallo Stade Reims: è indossando questa maglia che Kopa diventa una vera e propria stella del calcio francese e internazionale.
Nel 1956, il giocatore venne acquistato dal Real Madrid ed è tra le mura del Santiago Bernabeu che avviene la sua definitiva consacrazione. Giocò in squadra con atleti del calibro di Puskas, Di Stefano, Gento e Rial che contribuirono ad incrementare la sua bravura e a migliorarne la tecnica.
Nel 1958, si aggiudicò con la nazionale francese il terzo posto ai Mondiali e vinse il Pallone d’oro.
L’anno successivo, nel 1959, Kopa tornò alla Stade Reims, amliando il suo palmares di vittorie con altri due Campionati.
Si ritirò dai campi di calcio agonistici a 36 anni, dedicando il resto della sua vita alla lotta contro il cancro, in memoria del figlio morto di linfoma. Si dice che comunque continuò a giocare a calcio a livello amatoriale fino almeno ai 70 anni.